Calendario

Il calendario può subire variazioni.

La Guida Ambientale è in possesso di assicurazione RC verso terzi.
I partecipanti alle attività non sono coperti da assicurazione personale infortuni.

Per iscriverti compila il modulo cliccando qui

Per le modalità di partecipazione clicca qui.

Calendario attività 2023

Per festeggiare insieme i primi 20 anni di gECO,
organizziamo eventi nel fine settimana del 9-10 settembre.

Per iscriversi occorre compilare il modulo a questa pagina.
Le attività sono offerte a titolo gratuito, per chi vuole a fine evento sarà possibile fare una donazione a gECO.

Sabato 9 settembre
Il calendario del bosco
Attività per bambini (4-10 anni)

Una breve passeggiata nei dintorni di Ponte a Enna ci immergerà nell’atmosfera del bosco. Cercheremo di scoprirne i segreti e i ritmi di vita, gli ecosistemi e gli abitanti che lo popolano. Al rientro realizzeremo il nostro calendario del bosco personalizzato che potremo portare a casa come ricordo. Si consiglia di portare pennarelli e/o matite!
Ritrovo: presso il Centro Visite di Ponte a Enna, ore 10.00
Percorso: 500 m con dislivello assente
Guida: Piero
Iscrizioni qui

Sabato 9 settembre
1000 anni di Vallombrosa

gECO ripropone una delle più classiche escursioni che hanno caratterizzato i suoi 20 anni di attività per regalare un’intensa giornata nella foresta.
L’anello dal Pratone di Vallombrosa, tra abetine, faggete e pascoli in quota, sarà quindi l’occasione per parlare della Foresta di Vallombrosa, sospesa tra storia millenaria, tutela della biodiversità e nuove sfide dettate dai cambiamenti climatici.
Ritrovo: a Vallombrosa (pressi ingresso Abbazia) ore 15.00
Rientro: previsto per le ore 18.30
Lunghezza: circa 9 Km
Dislivello: +/- 450 metri
Guida: Giovanni
Iscrizioni qui

Sabato 9 settembre
Il Cielo Stellato di Settembre

Escursione da Ponte a Enna fino a Pontifogno per posizionarsi in un luogo da dove osservare gli allineamenti di stelle e trovare le costellazioni del cielo di settembre, ascoltando le leggende e le storie della mitologia ad esse collegate.
Età: dai 9 anni in su
Ritrovo: Ponte a Enna ore 20
Rientro: ore 23:00 circa
Lunghezza: 2 km
Dislivello: +/- 100m
Difficoltà: Facile
Guida: Giuliano
Iscrizioni qui

Domenica 10 settembre
La ricetta del bosco
Attività per ragazzi da 10 anni in su

Attività di didattica ambientale sulla lettura del bosco. Faremo una piccola escursione da Ponte a Enna fino al Ponte di Macereto per indagare quali sono le componenti di un bosco. A metà strada verranno scelti gli elementi naturali preferiti per scrivere una breve descrizione poetica. Al rientro a Ponte a Enna uniremo tutti versi così scritti per comporre un cartellone con la nostra ricetta del bosco.
Ritrovo: presso il Centro Visite di Ponte a Enna alle ore 9:30
Rientro: ore 13:30 circa
Lunghezza: 4 km, percorso ad anello
Dislivello +/- 100m
Difficoltà: Facile
Guida: Matteo
Iscrizioni qui

Domenica 10 settembre
Il crinale dalla Secchieta all’Uomo di Sasso

Dalla cima della Secchieta percorremmo il panoramico sentiero 00 del Pratomagno. Incontreremo Poggio alla Risala, Croce a Cardeto, Poggio alla Cesta, Prato Macone, il Varco di Reggello e il Poggio dei Tre Confini prima di raggiungere la cima più alta del comune, sempre sul bordo dei confini con il Casentino. Rientreremo lungo la strada panoramica del Pratomagno.
Dati tecnici: lunghezza 15,5 km circa – dislivello +/- 600 m
Impegno: medio
Ritrovo: alle 9:30 presso il rifugio Giuntini a Secchieta
Fine attività: ore 17:00
Guida: Andrea
Iscrizioni
qui

Domenica 10 settembre
Aperitivo gECO

Alla fine delle attività, alle ore 18, ci ritroveremo presso il Centro Visite di Ponte a Enna per festeggiare il compleanno di gECO! E dopo tutti a fare i richiami del lupo a Massa Nera!

Domenica 10 settembre
Notturna (e Wolf Howling) a Massa Nera

Con questa escursione notturna andremo a ricreare, con un altoparlante mp3, i richiami del lupo sui crinali minori del Pratomagno. E vedremo se ci rispondono!
Dati tecnici: lunghezza 3,5 km circa – dislivello +/- 150 m
Impegno: Facile
Ritrovo: alle 21:00 a Cascina Vecchia
Fine attività: ore 23:00
Guida: Andrea
Iscrizioni qui